Schede tecniche additivi alimentari

Additivi in polvere
per l’industria alimentare

Reire commercializza additivi alimentari appartenenti a diverse classi: conservanti, antiossidanti, addensanti, emulsionanti, regolatori dell’acidità, stabilizzanti, edulcoranti, agenti lievitanti, esaltatori di sapidità, gelificanti, addensanti, coloranti.
In base alla loro funzione, possono essere classificati in tre grandi gruppi:
Additivi che aiutano a preservare la freschezza degli alimenti:
conservanti, che rallentano proliferazione microbica e antiossidanti che prevengono i fenomeni di irrancidimento
Additivi che migliorano le caratteristiche sensoriali degli alimenti:
coloranti, addensanti, emulsionanti, dolcificanti, esaltatori di sapidità
Additivi tecnologici, usati per facilitare la lavorazione degli alimenti
ma che non hanno una specifica funzione nel prodotto finale (definiti anche coadiuvanti): agenti anti-schiuma, antiagglomeranti ecc…

Sei già cliente Reire? Entra nella tua area riservata e scopri i servizi a te dedicati.

Digita e premi invio per la ricerca