Reire ha inaugurato il nuovo magazzino automatizzato
Venerdì 13 maggio 2022 Reire ha inaugurato il nuovo magazzino automatizzato di 4.000mq nella sede principale a Reggio Emilia.
Un investimento da 8 milioni di euro che permette a Reire di tornare a gestire la propria logistica internamente senza affidarsi a partner esterni.
Tra i principali vantaggi che ne risulteranno vi sono una maggiore efficienza nella gestione, nella consegna e nel controllo delle merci.
«Per l’azienda è un grande passo verso quello che è l’obiettivo costante da più di quarant’anni: crescere, grazie ai clienti che vedono in Reire un partner affidabile» così afferma Camillo Galaverni, presidente di Reire srl.
Con il nuovo magazzino aumenta anche il numero di dipendenti, che passa da 28 a 32 collaboratori.
IL SISTEMA LOGISTICO AUTOMATIZZATO
Reire ha selezionato E80 Group per implementare un’innovativa soluzione intralogistica integrata e automatizzata. A questo fine è stato realizzato un impianto greenfield, ricavato anche grazie alla riqualificazione dell’infrastruttura esistente, con l’obiettivo primario di offrire al mercato nazionale un servizio sempre più efficiente, ottimizzando tutte le operazioni della supply chain attraverso un sistema flessibile e modulare capace di monitorare in tempo reale tutti i processi.
Il cuore del progetto è stata l’implementazione di un nuovo sistema di stoccaggio, gestito precedentemente da terzi parti e dislocato lontano dall’Headquarters di Reire. La priorità era quella di garantire la massima affidabilità e sostenibilità dei processi, incrementando il livello di sicurezza per tutti gli operatori e la tracciabilità del prodotto, massimizzando la capacità di stoccaggio in uno spazio ristretto.
Partendo da queste premesse E80 Group ha sviluppato una soluzione customizzata che integra tutte le operazioni, dalla preparazione degli ordini allo stoccaggio fino spedizioni; il tutto è gestito da un’unica piattaforma software che dialoga con il sistema GESTIONALE, assicurando la supervisione continua e a distanza dell’intera soluzione intralogistica.
STRUTTURA E FUNZIONAMENTO
Il progetto ha portato alla realizzazione di un nuovo magazzino a doppia profondità all’interno di un’area di 4mila metri quadrati, con una capacità di stoccaggio di oltre 3500 pallet. Tutte le merci in ingresso vengono controllate e identificate dal sistema di controllo prima di essere stoccate a magazzino.
Tutte le operazioni di movimentazione all’interno della fabbrica avvengono attraverso una flotta di LGV (veicoli automatici a guida laser che raggiungono altezze superiori ai 10 metri); questi sistemi, che movimentano più di 50 pallet l’ora, sono equipaggiati con batterie al litio e dotati di dispositivi di sicurezza che soddisfano e superando gli standard internazionali stabiliti dalle normative in vigore incrementando i livelli di sicurezza all’interno dell’impianto.
Gli LGV connettono inoltre tutte le operazioni anche all’interno di altri due magazzini: il Block Storage di 1000 metri quadrati destinato allo stoccaggio di materie prime e materiali di imballaggio e il magazzino a scaffali di circa 500 metri quadrati destinato alle scorte ricavato nell’area dall’ex cantina sociale di Cavazzoli. Quest’ultimo ha incluso anche il recupero dell’antico tetto in legno combinando così innovazione tecnologica e volarizzazione del patrimonio storico del nostro territorio.